L’ex convento degli Agostiniani, è situato nella parte meridionale del paese. L’impianto del convento pare sia stato costruito tra la fine del XVII secolo e l’inizio del XVIII. Il fabbricato, da poco ristrutturato, è costituito da un piano terra e da un primo piano e si prolunga con un loggiato attiguo alla chiesa formato da sette arcate delle quali due ancora aperte e cinque murate.
La struttura confina con la chiesa dedicata al Patrono del borgo, San Bartolomeo.

