Il campanile di questa chiesa è uno degli scorci più tipici del nostro borgo. Percorrendo la strada che porta in piazza del popolo, ad un certo punto sulla sinistra, vi imbatterete nello spettacolo del variopinto campanile di questa chiesa.
E’ la chiesa di Santo Stefano, a croce greca irregolare con un campanile a conci colorati. Unico esempio del genere in tutte le Madonie. E’ una struttura che risale al primo seicento. All’interno tra le opere presenti, meritano nota particolare la statua che rappresenta Santo Stefano che tiene con una mano il segno del martirio e con l’altra il vangelo. Il santo è rappresentato anche in una tela ad olio che raffigura il suo martirio. La tela è attribuita allo Zoppo di Gangi, Giuseppe Salerno.

