Lo sapevate che al mondo esistono dei luoghi che sono delle isole felici, in cui si vive bene e a lungo? Quelli al momento certificati sono 5. Di questi soltanto uno si trova in Italia, precisamente in Sardegna. Gli altri sono in Giappone, in Costa Rica, in Grecia e in California. Il sesto potrebbe essere in Sicilia, proprio nella nostra Geraci.
Che nel nostro piccolo borgo si vive bene ed è un’isola felice di pace e serenità, lo sanno tutti quelli che almeno una volta nella vita hanno messo piede a Geraci Siculo.
Abitare a Geraci allunga la vita
Lo sa bene anche la signora Nazarena Maggio, che ha da poco compiuto 101 anni. Tutti trascorsi nel nostro piccolo borgo. Nazarena è una donna forte e tenace che ha vissuto la sua vita in pace e serenità e oggi festeggia felice questo straordinario traguardo. Con lei tutta la famiglia e anche il Sindaco di Geraci, Luigi Iuppa e l’assessore alle politiche sociali Marisa Zafonte, che hanno donato alla signora un omaggio floreale in segno di augurio da parte di tutta la comunità di geraci.

Un evento di importante per una donna che ha attraversato più di un secolo di storia della città di Geraci. E come Nazarena diversi altri nostri concittadini sono alle soglie di un secolo di vita. Geraci, infatti è un paese in cui il tasso di longevità è molto alto, non a caso il nostro borgo è sempre più vicino a divenire la sesta zona blu del pianeta.
Noi che viviamo il nostro borgo e che qui siamo nati e cresciuti, siamo molto orgogliosi e felici di questo riconoscimento.
Cosa sono le zone blu
La storia delle “zone blu”, oasi di pace, serenità e buona vita, nasce da uno studio demografico sulla longevità umana. Ne sono state individuate cinque attualmente nel mondo.
Sono oasi in mezzo al caos della società moderna. Caratterizzati da un’alta percentuale di felicità dei loro abitanti e da un’alta presenza di persone che superano i 90 anni d’età. Insomma, i luoghi in cui si vive meglio al mondo.
I quattro fattori che vengono analizzati per individuare questi luoghi sono i seguenti: una forte fede religiosa, un’ attività fisica costante, con spostamenti che avvengono principalmente a piedi, una dieta basata su legumi e verdure e una struttura sociale che favorisce rapporti umani intensi e mette al centro la famiglia.
Geraci Oasi di pace, sarà certificato
Da diversi anni si stanno studiando i comuni delle alte Madonie, in cui i quattro fattori della felicità sarebbero abbondantemente presenti. In particolare, il nostro borgo è stato oggetto di studio.
Perché il nostro Borgo è un luogo felice!
Se sei nato e cresciuto a Geraci non hai dubbi. Il luogo migliore al mondo per vivere è proprio questo. E’ vero, non ci sono le industrie, non ci sono le scuole superiori, non ci sono gli ospedali…ma è tutto questo che lo rende un territorio incontaminato. Da noi la gente conduce una vita semplice, fatta di cose sane, dal cibo agli affetti.
Nelle case dei geracesi, si cucina con i prodotti del proprio orto, o di quello del vicino. L’olio e il vino sono biologici, perché le olive e l’uva si raccolgono e si spremono insieme a tutta la famiglia. I formaggi te li regala o te li vende uno dei tanti pastori che li produce, con il latte dei propri animali. E gli animali bevono acque purissime, le stesse con cui vengono innaffiati gli orti, le stesse che sgorgano dei rubinetti e dalle fonti. La pasta, i legumi, il pane, i dolci. Tutto ha un sapore diverso.
Non ci sono i cinema o i teatri è vero, ma i bambini possono giocare all’aperto con i loro amici, ed essere sicuri.
La vita è scandita dalle piccole cose. Le famiglie sono al centro di tutto. Perché a Geraci Siculo in qualche modo tutti siamo collegati. Tutti ci aiutiamo. Sappiamo cosa significa sostenersi e i nostri rapporti umani sono veri, leali, sinceri.
Visitate a Geraci, vi doneremo un po’ della nostra gioia
Adesso lo sapete. Geraci Siculo potrebbe diventare la sesta Zona Blu del pianeta, e voi non potete assolutamente perdervi l’esperienza di visitare il nostro Borgo. E magari trascorrere da noi qualche giornata in totale relax.
Quando ci verrete a trovare capirete bene perché siamo uno dei luoghi più felici della terra. Oltre alla pace, all’aria pulita, all’acqua pura, verrete travolti dai sorrisi dei geracesi, dalla nostra calda accoglienza e da una atmosfera che vi farà sentire di essere a casa. E siamo certi che poi vorrete tornare, e tornare ancora. Perché si torna sempre dove si è stati felici. E la felicità, in questo caso, è proprio ad un migliaio di metri di altezza sul livello del mare.