Costanza Chiaramonte: la leggenda della contessa di Geraci

Tu sei qui:

Una leggenda narra che tra i vicoli del borgo si aggiri, niente poco di meno che…un fantasma! Sarebbe quello di Costanza Chiaramonte, Contessa di Modica e Geraci.

La storia di Costanza Chiaramonte

Costanza nacque nel 1315 da Manfredi Chiaramonte, conte di Modica e di Malta, vicario generale del Regno di Trinacria, e dalla sua seconda moglie, Isabella Musca. Sposò Francesco I Ventimiglia, quarto Conte di Geraci.

Il matrimonio prometteva di risolversi sia in un consistente aiuto economico per le finanze reciproche delle famiglie, sia in un’utile alleanza politica e militare. Ma lo sbarco in Sicilia dell’infante d’Aragona capovolse del tutto la situazione politica e religiosa della Sicilia, segnando il tramonte di ogni fortuna politica ed economica.

La contessa triste

Per Costanza le sciagure iniziarono ben prima. Oltre ai continui tradimenti subiti dal marito, si racconta che la Contessa, non potendo avere figli, venne per questo ripudiata e rinchiusa in una delle stanze del Castello Castelbuono, e lì fu lasciata morire. La leggenda narra che il suo fantasma si aggiri all’interno del castello. Ma non è tutto.

La povera Costanza sembra ancora vederla aggirarsi tra i vicoli di Geraci mentre raggiunge il Monastero di Santa Caterina, luogo in cui si rifugiò prima di esser catturata e abbandonato al castello.

Maria Pia Scancarello

Articoli correlati

Collegamenti utili

Seguici sui social

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
WhatsApp