Bartolomeo e Giacomo: i due ‘santi cugini’ di Geraci

Tu sei qui:

Ciascun geracese è strettamente legato e devoto a due sante figure, quella di San Bartolomeo e di San Giacomo, rispettivamente patrono e protettore del borgo.

Nessuna rivalità tra i due, anzi! I due “santi cugini” di Geraci sono legati da una serie di appuntamenti religiosi che li vedono indiscussi protagonisti.

Festa di San Giacomo: protettore di Geraci

La Festa in onore di San Giacomo viene celebrata la seconda domenica d’agosto. Alla vigilia, la statua lignea del Santo (che si trova nell’omonima chiesa), viene portata in processione dai fedeli nella Chiesa Madre del borgo, dove resterà fino al 24 settembre. Il giorno della festa, la statua di San Giacomo sfila per le vie del centro, accompagnato dalle Confraternite e dai tanti fedeli devoti.

Festa di San Bartolomeo: patrono di Geraci

San Bartolomeo, patrono di Geraci, viene commemorato il 24 agosto. Il giorno prima, la statua di San Giacomo viene portata in processione nella Chiesa di San Bartolomeo dove, secondo la tradizione, “San Giacomo va a prendere San Bartolo”. Insieme, vengono poi portati in processione presso la Chiesa Madre, per poi sfilare insieme nel pomeriggio per le vie del borgo. Dopo la processione, le due statue resteranno nella Chiesa Madre sino al 24 settembre, per la festa del Ringraziamento. In quell’occasione, sarà questa volta San Bartolomeo “ad accompagnare San Giacomo”, prima di essere riportato nella sua Chiesa.

Maria Pia Scancarello

Articoli correlati

Collegamenti utili

Seguici sui social

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
WhatsApp